- ostrica
- ò·stri·cas.f.1a. AD mollusco marino commestibile molto pregiato, consumato spec. crudo: pasteggiare a ostriche e champagne; essere attaccato come un'ostrica allo scoglio, essere legato fortemente a qcn. o a qcs., non volersene separare; essere chiuso come un'ostrica, avere un carattere chiuso, poco espansivo, taciturno | TS zool.com. mollusco (Ostrea edulis) diffuso lungo le coste del Mediterraneo e dell'Atlantico, con conchiglia divisa in due valve irregolariSinonimi: ostrega.1b. TS zool.com. nome comune di alcuni molluschi della famiglia degli Ostreidi e degli Pteridi2. BU fig., volg., sputo catarroso\DATA: av. 1294.ETIMO: lat. ŏstrĕa(m), der. di ostreum, dal gr. óstreon, forse con influsso di óstrakon "conchiglia".POLIREMATICHE:ostrica perlifera: loc.s.f. TS zool.com.ostrica portoghese: loc.s.f. TS zool.com.
Dizionario Italiano.